Il foliage per definizione è il cambiamento di colore che le foglie manifestano in autunno prima di cadere. Ma in realtà è moltissime altre cose a partire dalla gioia per gli occhi e l’anima che i colori autunnali ci possono regalare.
Molte persone amano i fiori primaverili e l’apparire di una nuova stagione piena di promesse.
Altri invece amano i caldi e pigri giorni estivi…
Io, sarà forse a causa dell’età che avanza, sono sempre più attratta dal fascino dell’autunno e dell’inverno.
Capisco chi prova malinconia all’arrivo dei primi giorni freschi ma non lo condivido… Io in autunno provo una sensazione di pace, di ritrovata tranquillità…. Un sospiro di sollievo dopo la corsa primaverile ed il peso dell’estate!
Permettetemi di invitarvi nell’avvolgente mondo della stagione che cambia!
Il foliage è il mondo vegetale che si prepara a riposare
Il mio mestiere mi porta a seguire i cicli stagionali molto da vicino, quindi le giornate primaverili per me sono frenetiche per la coltivazione di tanti fiori diversi. Per le annaffiature, che devo via via rendere più abbondanti e frequenti, ma sempre senza esagerare perché il vero caldo è ancora lontano! Per il rinnovato incontro con tanti miei affezionati (grazie, mille volte grazie!!!) clienti….
Poi le giornate si fanno sempre più calde e l’afa della Pianura Padana a volte le rende molto difficili da sopportare. Le piante non vanno in vacanza, anzi d’estate sono relativamente più esigenti, nel senso che raramente posso permettermi una giornata in cui saltare completamente l’innaffiatura … quindi per me le vacanze estive sono limitate a poche ore per volta!
Poi finalmente arrivano le prime giornate più fresche. Mi torna la voglia di fare e ogni giorno trovo cambiamenti nelle mie amate piante.
All’inizio sono minimi, ma i miei occhi notano nel colore delle foglie delle sfumature più dorate o ramate.
Quando me ne accorgo consciamente mi viene da sorridere e mi chiedo sempre “Da quanto tempo li sto vedendo senza notarli?”
In poche settimane il quadro cambia completamente. I gialli si fanno più intensi, dal paglierino al dorato con un ricordo di verde lungo le nervature. Alcune foglie virano invece all’arancione poi al rosso che si fa sempre più sfacciato… Come potete non emozionarvi?
In tre giorni potete vedere un imponente Noce cangiare dal verde intenso ad un giallo splendente….
Un Liquidambar lo vedrete passare dal verde quasi anonimo a prendere tutta la gamma dei gialli, degli arancioni fino al rosso del chianti in una sola settimana….
Le foglie dei cachi poi sono dei veri quadri: possono avere tutti i colori in una sola foglia!
I Ginko diventano di una sfumatura di giallo dorato unica e la forma elegante delle loro foglie rende ancora più bello passeggiarci sotto.
Poi gli Aceri… i re dell’autunno! Sia gli alberi veri e propri che gli Aceri giapponesi hanno foglie che dal verde, a volte anonimo, prendono tutte le sfumature del giallo, oppure passando per una gamma di vari toni di arancio arrivano fino ai rossi più intensi…
E i vigneti? Che belli sono in questo momento! Lo avevate mai notato che le viti cominciano a prendere i colori autunnali dai filari più esterni a quelli più interni via via che la stagione avanza?
Nei piccoli cespugli del giardino in questa stagione spiccano i Ceratostigma: i piccoli fiori blu genziana che da qualche settimana facevano capolino nel fogliame verde, ora sbucano tra foglie che con le prime notti fresche sono diventate di un bel colore rosso vino…. è un contrasto bellissimo!!!
I boschi in collina od in montagna sono a dir poco splendidi, ma non c’è bisogno di andare lontano!!! È sufficiente un giro in un parco o una passeggiata in campagna.
Quello che è assolutamente necessario avere con sé è la voglia…. Di vedere, di riempirsi gli occhi di colore, di meravigliarsi per la perfezione che ci circonda, per il fatto che ogni foglia è diversa da qualunque altra e ognuna è un piccolo miracolo che noi, con tutta la nostra tecnologia, ancora non siamo riusciti a riprodurre….
Non ho parole per descrivervi la ricchezza della natura che ci circonda in questa stagione, ma è anche giusto così: non devo descriverla io, dovete andare voi fuori e godervela!
Un paio di scarpe comode e calde per camminare, un golfino ed una giacca a vento a portata di mano e via… siete già pronti! Fatelo! Non ve ne pentirete, ve lo assicuro!
Rinnovo l’invito a volermi suggerire temi da trattare in questo blog…. scrivetemi a ” info@il-noce.it ” , sarà un aiuto per me e forse anche per altri lettori interessati allo stesso argomento….
Grazie ancora per avermi seguito fin qui!
A presto