Seleziona una pagina

Coreopsis

coreopsis a fiore doppio

Erbacee perenni della famiglia delle Composite (quella delle Margherite), i Coreopsis sono amanti del sole e di facilissima coltivazione. Il primo pregio di queste piante è la lunga fioritura estiva in giallo oro a volte macchiato in bruno al centro. Hanno portamento eretto e crescono in ciuffi che raggiungono in altezza i 45-50 cm. Non sono piante particolarmente longeve ma è molto facile sia dividere i cespi che seminarle in modo da mantenerle vivaci e sane.

Coltivazione dei Coreopsis

I Coreopsis necessitano di innaffiature regolari ma non troppo abbondanti. In caso di terreni argillosi è il caso prevedere un piccolo strato di drenaggio al momento della piantumazione. Questo accorgimento permette di evitare possibili ristagni d’acqua che soprattutto d’inverno possono essere letali. Verso la metà di maggio vedrete comparire i primi boccioli che si apriranno in fiori semplici o doppi di colore principalmente giallo lucente. Per favorire la lunghezza della fioritura vi consiglio di asportare frequentemente i capolini sfioriti, ciò contribuirà anche a dare un aspetto più ordinato alla macchia.

Alla fine della stagione è opportuna una potatura leggera per riordinare i cespi. Durante l’inverno alcuni Coreopsis mantengono parte del fogliame mentre altri vanno in riposo totale. Alla fine dell’inverno sarà buona norma somministrare un buon concime a lenta cessione che garantirà ai vostri Coreopsis tutto il nutrimento di cui necessitano per l’anno che comincia.

Nel momento in cui noterete i primi segni della nuova vegetazione, sarà il momento di fare una pulizia accurata del cespo eliminando tutta la vegetazione morta nell’inverno. Questo può anche essere il momento di dividere cespi troppo folti in due o tre parti che poi ripianterete subito separandole. Questa operazione vi permetterà di avere sempre cespi vigorosi e fioriferi oltre che più sani. Macchie vecchie e folte tenderanno infatti a fiorire meno perché i piccoli cespi troppo fitti si faranno concorrenza tra loro.

Utilizzo

I Coreopsis sono ottimi per bordure, giardini rocciosi o per creare macchie di colore giallo oro che possono creare piacevolissimi contrasti con le fioriture di Rose, Lavanda, Ceratostigma, Oleandri e Perovskya. Tra le fioriture stagionali che possono essere associate ai Coreopsis ricordo le Salvia Splendenti, i Gerani  e le Lantana con le quali possono creare composizioni molto scenografiche. Presso il nostro Vivaio Il Noce a Modena coltiviamo i coreopsis grandiflora che ha capolini doppi color giallo oro e un bel fogliame verde intenso ma ne esistono anche a fiore semplice  e/o variegato in rosso od in bruno.