Seleziona una pagina

Canna indica

canna indica

La Canna indica è una rizomatosa perenne originaria dall’America Meridionale.
Questa pianta produce delle splendide foglie lunghe ed ovali di un verde scuro a volte tendente al rosso.
I grandi fiori apicali hanno tutti toni caldi dell’estate: rosso, arancio, giallo, rosa ma ne esistono anche di bianche, tigrate ed in toni più sfumati.
Il fusto  è  eretto e può arrivare anche sino a 120 – 150 centimetri.

Sono piante perfette per creare piccoli angoli di tropici se poste vicino a Banani, Strelitzia, Palme o Datura… provare per credere!!!
Poste a terra danno le migliori prestazioni creando fantastiche macchie di colore, è possibile coltivarle anche in vaso…ma rendono decisamente meno.

Coltivazione della Canna Indica

Nel nostro clima i rizomi vanno messi a dimora in aprile in posizione soleggiata e terreno fertile e drenante. Non vanno interrati molto, anzi meglio se affiorano parzialmente. Aumentate gradualmente le innaffiature man mano che la temperatura sale, senza mai esagerare.
Le concimazioni dovranno essere regolari per garantire una buona fogliazione e fioritura.

Da metà settembre circa smettete di concimare e diradate le innaffiature in modo che la pianta si prepari al riposo invernale.
Quando la vegetazione area sarà morta dovrete rimuovere i rizomi dal terreno e farli asciugare.
Per l’inverno li riporrete in un sacchetto di carta al buio e in un luogo fresco. La stasi sarà completa fino a quando li rimetterete a terra.