Seleziona una pagina

Heuchera

Le Heuchera sono piante perenni sempreverdi, adatte a situazioni di ombra o mezz’ombra.

Sono coltivate principalmete per il loro fogliame particolare che ricorda le foglie dei gerani dei nostri balconi.

Descrizione dell’Heuchera

Le foglie sono portate da sottili picciuoli che nascono in rosette da un rizoma.
Hanno lamina arrotondata e leggermente lobata, ma la loro peculiare caratteristica è il colore che può spaziare dal verde, al giallo, al rosso fulgido, fino al viola a seconda delle diverse varietà.
Spesso hanno nervature di colore contrastante la colore della lamina.
Dalla tarda primavera tra le foglie si fanno spazio sottili steli che portano leggere pannocchie di piccoli fiori anche questi di diversi colori in base alla varietà scelta.
La durata della fioritura è di circa 45 giorni ma condizioni ambientali ottimali possono allungarla o permettere che si ripeta nella stagione.

Come già accennato si tratta di piante che spesso si comportano da sempreverdi, però nella parte più fredda dell’inverno le foglie potrebbero in parte seccare. Per la pianta non è un grosso danno a patto che venga salvaguardata la rosetta basale da cui nasceranno le nuove foglie a primavera.

Sono piante del sottobosco, quindi la loro collocazione ideale è in ombra o mezz’ombra, amano situazioni fresche ma non gli eccessi di acqua.

HEUCHERA – COLTIVAZIONE

Le Heuchera sono piante facili da coltivare a patto di evitare ristagni d’acqua e situazioni troppo soleggiate.
Nel primo caso verrebbe danneggiato il rizoma in modo spesso irreversibile, nel secondo caso sarebbe il fogliame a subire il danno ma, se si interviene per tempo, di solito è recuperabile.

Come tutte le piante che vivono prevalentemente in situazioni fresche sono molto amate da lumache e limacce che non solo si nutrono del loro fogliame ma sotto le loro foglie trovano riparo dal caldo e dai nemici.

UTILIZZO

Le Heuchera sono piante poco invadenti ma nel tempo formano bei cuscini di fogliame cui la fioritura dona un valore aggiunto notevole nonostante la sua leggerezza.
Adatte ad essere piantate alla base di grandi alberi o in rock garden ombrosi assieme a Felci, Campanule ed Hosta, sono molto belle anche in fioriere sia da sole (magari in mix di varietà) che associate magari ad Impatiens o Coleus per contrasti di colore non usuali, ma molto scenografici!