Seleziona una pagina

Cespugli ornamentali

Cespugli ed arbusti sono lo “scheletro” del giardino: sono loro che daranno struttura e volume ad aiuole e angoli particolari.
Faranno da sfondo per fioriture stagionali, rock garden o laghetti e saranno protagonisti nel momento della fioritura

Saranno sempre gli arbusti che scandiranno lo scorrere del tempo: l’emissione di nuove foglie, le fioriture nei diversi momenti dell’anno, il colorarsi delle bacche ed i meravigliosi colori autunnali.

Come orientarsi nella scelta tra tante specie diverse?

Qui di seguito ho cercato di suddividere un po’ le possibili categorie di cespugli in modo da darvi un minimo di orientamento.

Negli elenchi che troverete ho evitato di inserire piante che nel clima di Modena non possono vivere se non con accorgimenti particolari.
Inoltre, ho tralasciato anche tutte quelle che, come i Rododendri, sono incompatibili con i nostri terreni.
Ciò perché, parlando di cespugli ed arbusti da giardino, vorrei che fosse chiaro che si tratta di piante che possono vivere piantate a terra senza particolari problemi.

Negli elenchi che seguono troverete lo stesso nome in più categorie. Dipende dal fatto che sotto la stessa famiglia esistono sia piante spoglianti che sempreverdi. Inoltre è dovuto anche al fatto che alcune piante, pur avendo fogliame persitente, ci regalano anche fioriture interessanti.

Come sempre i nomi evidenziati vi rimanderanno a piccole schede di approfondimento.

Vediamo allora cosa può vivere nei nostri giardini.

Cespugli da fiore

Spoglianti:

Si tratta di cespugli che perdono le foglie all’avvicinarsi dell’inverno, per questo, ultimamente, sono stati un po’ relegati in serie B.
È un vero peccato perché alcune delle fioriture più belle ritrovabili nel nostro clima ci sono regalate proprio da loro.
Il loro perdere le foglie poi sottolinea la stagionalità del giardino rendendolo differente in ogni stagione.

Inoltre, le piante che perdono le foglie sono in genere molto più robuste perché più adatte a sopportare gli inverni freddi ed umidi della Pianura Padana.
Anche in caso di danni, sia da parte del clima che di parassiti o malattie, gli arbusti spoglianti sono più veloci nel ripararlo.
Se non altro perché, con l’arrivo della nuova primavera, il fogliame sarà tutto e completamente rinnovato senza tracce di quanto successo nell’anno precedente.

Ecco i più comuni:

Sempreverdi:

Sono magnifici arbusti in grado di unire la bellezza della fioritura al fogliame persistente che garantisce un effetto “pieno” al giardino anche durante la stagione fredda.

La fioritura nella maggior parte di questi cespugli compare solo in un determinato e limitato periodo dell’anno, esattamente come per i cespugli da fiore spoglianti.
Fanno eccezione Oleandri e Buddleje che fioriscono da maggio/giugno fino ad ottobre inoltrato.

Come tutti i sempreverdi sono arbusti generalmente a sviluppo più lento di quelli spoglianti.
Per questo se subiscono un danno, purtroppo, i tempi di recupero possono essere piuttosto impegnativi.

Vediamo quelli che meglio si adattano ai nostri giardini:

Cespugli da fogliame

Sono arbusti il cui punto di forza è il fogliame piuttosto che la fioritura.
Possono essere anche questi sia spoglianti che sempreverdi.
Negli elenchi sotto riportati, vedrete ripetersi alcuni dei nomi sopracitati proprio perché in molte piante la fioritura è solo un momento del loro ciclo vegetativo, anche se spesso vengono scelte solo per quello.

Cespugli da fogliame spoglianti:

Perché dovremmo scegliere questi cespugli da fogliame se poi le foglie le perdono durante l’inverno?
Perché sono bellissimi per tanti mesi all’anno, vigorosi, robusti ed alcuni sono veramente eccezionali anche quando le foglie non le hanno!

Vediamo quali sono:

  • Aceri (in questo caso mi riferisco agli Aceri giapponesi, non agli alberi),
  • Berberis,
  • Cornus,
  • Corylus (Nocciolo),
  • Cotinus,
  • Hydrangea (Ortensie),
  • alcuni Ligustri,
  • Rhus (Sommaco),
  • Salici (Salice),
  • Sambuco,
  • Tamerice.

Cespugli da fogliame sempreverdi:

In questa categoria abbiamo delle vere e proprie “celebrità” dei nostri giardini moderni di oggi.
Sono tra i cespugli più richiesti dal mercato attuale perché la persistenza del fogliame sembra conferire un valore aggiunto al giardino. Come ho già detto, secondo me, si tratta di una sopravalutazione, perché, non sempre la persistenza del fogliame è un vero pregio nel nostro clima.

Intendiamoci, tra questi cespugli ve ne sono alcuni che anche io amo molto e consiglio appena posso: hanno tantissimi pregi e risolvono un sacco di situazioni diverse.
Oggi, però, si tende a preferire il sempreverde in qualunque situazione a discapito di eccezionali arbusti spoglianti.
Vediamo comunque le specie più adatte al nostro clima.