Datura arborea

Oggi, in realtà, invece che di Datura arborea, si dovrebbe parlare di Brugmansia, pochi anni fa infatti i botanici hanno deciso di darle un altro nome… Ci adegueremo, ma per capirci meglio nelle prossime righe continuerò a chiamarla Datura. È un arbusto che può arrivare ai 2 metri di altezza, ha grandi foglie semi persistenti anche nel suo clima ideale. I fiori sono grandi trombe pendule lunghe anche oltre 25 cm che hanno un profumo molto gradevole emesso soprattutto di sera. Il colore dei fiori può essere bianco, giallo crema, rosa delicato, una specie ha fiori viola davvero spettacolari!
Coltivazione della Datura Arborea
La Datura ama terreni fertili e drenanti, esposizione di mezza ombra (soprattutto nelle ore calde) e grande disponibilità di acqua. Nelle estati più calde può arrivare ad essere necessario innaffiare due volte al giorno….Abbondantemente! Durante la buona stagione è fondamentale concimare in modo regolare con fertilizzante per piante da fiore.
Dato che nel nostro clima dev’essere per forza coltivata in vaso, non si può parlare di associazioni con altre piante, ma la sua vicinanza con piante di Banano o di Bambù sicuramente valorizza molto la sua già bella fioritura. All’arrivo delle prime giornate fredde dovrete pensare di ripararla, i modi sono due. Il primo consiste nel ricoverarla in un ambiente luminoso ma la cui temperatura non scenda al di sotto dei + 5°C.
Innaffiatela solo quando il terreno sarà asciutto e potatela nel momento in cui la rimetterete fuori. Il secondo consiste nel potarla drasticamente subito e poi di metterla al buio totale (mai sotto zero, comunque) e tenerla praticamente all’asciutto.

ATTENZIONE! In Italia, anche in Pianura Padana, esiste una pianta spontanea, erbacea, della stessa famiglia, con fiori di colore bianco, si chiama Datura stramonium. Sia questa specie che le Datura ornamentali contengono sostanze allucinogene in concentrazioni tali da risultare tossiche o addirittura velenose.
I semi sono la parte con la concentrazione maggiore e quindi i più pericolosi. Per evitare problemi dalle piante ornamentali asportate i fiori sfioriti in modo che non possano formare semi, le piante spontanee di Datura stramonium invece è consigliabile estirparle.