Strelitzia reginae

La Strelitzia è una bella pianta sempreverde dalle foglie ovali di un particolare verde-azzurro, erette e piuttosto consistenti.
I fiori sono la sua caratteristica più nota per la forma particolare: nascono da una foglia modificata a forma di becco di airone.
Il vivido colore arancione associato al blu elettrico li rende veramente spettacolari.
Inoltre il fatto che emergano in sequenza dal “becco” prolunga la durata dell’infiorescenza anche per parecchie settimane.
Foglie e steli fiorali possono essere alti fino a 2 metri e nascono da una base unica disponendosi a ventaglio.
La specie Strelizia reginae è la più coltivata perché a partire dal 5° anno di età diventa piuttosto fiorifera.
Le Strelitzia sono veramente piante esotiche: provengono dal Sud Africa e sono imparentate con i Banani.
Il periodo di fioritura va dall’autunno inoltrato fino a primavera, dopo di che si ferma fino ad agosto.
Il fiore reciso, per le sue caratteristiche di robustezza e durata, è molto apprezzato nelle composizioni floreali.
I fiori sono la sua caratteristica più nota per la forma particolare: nascono da una foglia modificata a forma di becco di airone.
Il vivido colore arancione associato al blu elettrico li rende veramente spettacolari.
Inoltre il fatto che emergano in sequenza dal “becco” prolunga la durata dell’infiorescenza anche per parecchie settimane.
Foglie e steli fiorali possono essere alti fino a 2 metri e nascono da una base unica disponendosi a ventaglio.
La specie Strelizia reginae è la più coltivata perché a partire dal 5° anno di età diventa piuttosto fiorifera.
Le Strelitzia sono veramente piante esotiche: provengono dal Sud Africa e sono imparentate con i Banani.
Il periodo di fioritura va dall’autunno inoltrato fino a primavera, dopo di che si ferma fino ad agosto.
Il fiore reciso, per le sue caratteristiche di robustezza e durata, è molto apprezzato nelle composizioni floreali.

Non bisogna dimenticare il fatto che la Strelitzia va in riposo in estate perché si rischia di innaffiarla troppo per le sue esigenze di quel momento.
È buona regola quidi innaffiare quando si è certi che il terriccio è asciutto.
Nei primi 5 anni di vita la Strelitzia deve essere rinvasata tutti gli anni aumentando il diametro del vaso di 5 cm per volta.
in questo periodo infatti la pianta forma il suo apparato radicale, ma una volta raggiunta la maturità, ha meno necessità in questo senso.
A patto di continuare a concimarla in modo regolare e sostituire qualche cm di terriccio una volta all’anno, si può anche trascurare il rinvaso.
La temperatura non dovrebbe scendere mai sotto i + 5°C, ma se il vaso è mantenuto asciutto, regge bene fino a 0°C.
Ama un’esposizione molto luminosa ma sarebbe meglio evitare il sole diretto nelle ore più calde perché potrebbe ustionare le foglie.
È possibile utilizzarla anche come pianta da appartamento a patto di darle un ambiente luminoso poco soggetto a correnti d’aria soprattutto fredde.
È buona regola quidi innaffiare quando si è certi che il terriccio è asciutto.
Nei primi 5 anni di vita la Strelitzia deve essere rinvasata tutti gli anni aumentando il diametro del vaso di 5 cm per volta.
in questo periodo infatti la pianta forma il suo apparato radicale, ma una volta raggiunta la maturità, ha meno necessità in questo senso.
A patto di continuare a concimarla in modo regolare e sostituire qualche cm di terriccio una volta all’anno, si può anche trascurare il rinvaso.
La temperatura non dovrebbe scendere mai sotto i + 5°C, ma se il vaso è mantenuto asciutto, regge bene fino a 0°C.
Ama un’esposizione molto luminosa ma sarebbe meglio evitare il sole diretto nelle ore più calde perché potrebbe ustionare le foglie.
È possibile utilizzarla anche come pianta da appartamento a patto di darle un ambiente luminoso poco soggetto a correnti d’aria soprattutto fredde.