
Le Hosta sono piante perenni non sempreverdi, adatte a situazioni di ombra o mezz’ombra.
Sono amate e coltivate sia per il bellissimo fogliame che le caratterizza che per l’elegante fioritura che compare a inizio estate.
HOSTA – DESCRIZIONE
A primavera, dalla base rizomatosa, nascono cespi di foglie lanceolate o cuoriformi portate da piccioli che diventano alti anche 40-50 cm.
Il lembo della foglia può essere completamente verde o striato in vari toni di verde fino al crema od al giallo.
Tra le foglie, nel periodo estivo, nascono steli eretti, cilindrici piuttosto robusti che portano all’estremità, fin sopra le foglie, racemi di eleganti fiori campanulati nei colori del bianco, del rosa e del lilla-malva.
Il bel fogliame rimarrà lussureggiante fino all’autunno quando comincerà ad ingiallire per poi seccare completamente verso la stagione fredda.
Le Hosta sono piante a crescita piuttosto lenta ma il loro portamento elegante le rende preziose per situazioni di ombra o mezz’ombra.

HOSTA – COLTIVAZIONE
Le Hosta amano situazioni fresche con una buona disponibilità di umidità pertanto la loro posizione ideale sarà a mezz’ombra.
Situazioni soleggiate vi regaleranno fioriture più abbondanti ma sicuramente danneggeranno il fogliame.
Situazioni troppo ombreggiate vi possono regalare un fogliame lussureggiante ma fioritura più scarsa.
A differenza di altre piante con foglie screziate le Hosta tendono a perdere la variegatura se esposte al sole diretto per troppe ore al giorno.
Durante la primavera e l’estate abbiate cura di mantenere umido, ma non fradicio, il terreno in cui vegetano le Hosta.
Nell’autunno-inverno invece è importante che il terreno non presenti ristagni d’acqua che potrebbero far marcire i rizomi.
Come già accennato alla fine della bella stagione il fogliame delle Hosta progressivamente ingiallirà e morirà.
Potrà essere lasciato per tutto l’inverno a protezione dei rizomi, ma andrà accuratamente rimosso a primavera sia perché è antiestetico sia per evitare eventuali malattie fungine o marciumi.
I principali nemici delle Hosta sono lumache e limacce che sotto il loro fogliame trovano cibo, protezione e riparo.
Se volete avere bei ciuffi di Hosta dovrete usare dei lumachicidi in modo regolare per tuttala stagione!
UTILIZZO
L’eleganza del loro portamento fa delle Hosta piante preziose per arredare le zone più ombrose dei nostri giardini.
Le associazioni consigliate sono con altre piante che con le Hosta condividono la preferenza per le situazioni di mezz’ombra.
Campanule, Gerani di bosco, Edera, Heuchera, Ortensie, Aquilegia, Ajuga sono le essenze più rappresentative che amano queste situazioni.
Le Hosta però sono però veramente belle anche in un vaso di pregio, sia antico che moderno, perché la bellezza del loro fogliame le rende perfette sia in abbinamento a linee classiche che ultramoderne.
