Seleziona una pagina
erbacee perenni mix

Valutazioni utili alla scelta delle erbacee perenni

Le erbacee perenni, ma anche tutte le altre piante da giardino, hanno le loro esigenze particolari diverse da specie a specie.
Hanno preferenze in fatto di luce diretta, di caratteristiche del suolo, di disponibilità di acqua e di manutenzione.
Iniziare il vostro percorso con le erbacee perenni con il piede giusto vi faciliterà anche il lavoro futuro.
Il “piede giusto” in questo caso è piantare la pianta più adatta nella zona del vostro giardino che ha caratteristiche più vicine alle esigenze di quella specie.

Infatti, ogni zona del giardino è praticamente un microclima a sé stante con peculiarità sue proprie.
Prendere coscienza di queste caratteristiche significa già fare il primo passo per scegliere in modo consapevole le piante da inserirvi.

Esposizione

Per prima cosa dovrete stabilire DOVE, all’interno del vostro giardino, vorreste piantare le erbacee perenni e quindi prendere nota se si tratta di una zona prevalentemente ombrosa o soleggiata.

In entrambi i casi sarà opportuno prendere nota in che ore del giorno arriva il sole diretto e per quante ore vi rimane.
Vi accorgerete che ogni zona del giardino è diversa e questa è una delle discriminanti principali per la scelta delle piante.

parete con erbacee perenni

Terreno e acqua

Altrettanto fondamentale poi sarà valutare la qualità del terreno: se argilloso o sciolto, se stagna l’acqua o se tendenzialmente secco. Per la buona riuscita delle vostre piantumazioni, infine, è necessario sapere se la zona destinata alla nuova piantumazione è dotata di facile accesso all’irrigazione. La disponibilità o meno di acqua è fondamentale non solo per la scelta delle erbacee perenni, ma per tutte i tipi di piante che vorrete mettere in quella zona del giardino!

Portamento

Altro fattore fondamentale da valutare è in che modo le erbacee perenni dovranno occupare lo spazio che avete loro riservato. Vi sto chiedendo, praticamente, di immaginare l’aiuola o la bordura determinando le varie altezza e volumi che vorreste. Se desiderate delle  tappezzanti per coprire il terreno in modo più o meno folto, o piuttosto delle piante erette.
In quest’ultimo caso si dovrà capire di che altezza le immaginate, perché, le erbacee perenni consentono di spaziare dai 5 cm al metro o più. Inoltre, esistono piante ordinate caratterizzate da accrescimento contenuto e piante disordinate, spesso molto veloci nello sviluppo, fino a quelle decisamente invasive

Normalmente vengono piantate più specie di erbacee perenni proprio per avere altezze, volumi ed epoche e colori diversi.

Epoca di fioritura delle erbacee perenni

Un’ulteriore valutazione sarà da fare in merito al momento dell’anno in cui vorreste vedere la fioritura delle vostre erbacee perenni. A differenza delle stagionali, la maggior parte delle ha un’epoca di fioritura limitata nel tempo, pertanto diventa importante decidere in che periodo preferite vederle fiorite.
Chiaramente la maggior parte delle fioriture si concentra nel periodo primavera/estite. Esistono però anche fioriture invernali ed autunnali, meno vistose, ma non meno affascinanti proprio perché “fuori stagione”. Dovrete capire qual’è il periodo dell’anno in cui godete maggiormente del giardino. È inutile avere fioriture in luglio o agosto se quello è il periodo in cui andate in ferie!

Meglio dividerle tra la primavera e l’autunno in modo che possiate avere più momenti nell’anno in cui poterle ammirare, “saltando” il periodo in cui non ci siete!!

Colori

Per quello che concerne i colori, vorrei che teneste in considerazione il fatto che spesso nelle erbacee perenni la fioritura è un periodo limitato nel tempo.
Quindi il colore dei fiori è una caratteristica meno importante in queste piante rispetto a colori e forma del fogliame.

Se la fioritura dura un mese o due, il fogliame dura almeno dalla primavera sino alle porte dell’inverno, se non addirittura per tutto l’anno. “Giocando” con le caratteristiche delle foglie si possono ottenere bordure od aiuole molto interessanti per molti mesi nell’anno. Quando poi le piante entreranno in fioritura, daranno all’insieme un valore aggiunto alla composizione.
Il segreto per ottenere comunque varietà di colori e lunghezza di fioritura è alternare più specie, ciò vi consentirà anche di avere una variabilità anche notevole dell’aspetto del giardino nei diversi mesi dell’anno.

giardino con erbacee perenni

A questo punto viene la parte difficile….
Aprite libri sulle erbacee perenni, navigate su siti che si occupano di giardinaggio, andate per vivai o in parchi pubblici e provate a capire quali sono le piante che vorreste nel vostro giardino. Individuate le piante, almeno le principali, cercate di individuare quali sono quelle che davvero potrebbero essere collocate con successo nel vostro angolo di verde.

Nella pagina “erbacee perenni” di questo sito trovate una selezione di erbacee perenni che in genere si adattano bene al nostro clima, suddivise in base alle loro preferenze per l’esposizione al sole.
I nomi in verde sono link che vi apriranno la scheda con le caratteristiche principali di ciascuna… è solo un punto di partenza e comunque potete scriverci via e-mail o venirci a trovare per consulenze più personalizzate. Nel nostro piccolo faremo il possibile per trovare con voi la soluzione più soddisfacente. Il Vivaio Il Noce a Modena è situato alle porte della città facilmente raggiungibile anche da Reggio Emilia e Bologna.