Seleziona una pagina

Caryopteris clandoniensis

Descrizione del Caryopteris

Il Caryopteris è una delle più luminose fioriture azzurre dei nostri giardini.
Si tratta di un cespuglio a foglie caduche, resistente al nostro clima di Modena e che si adatta molto bene anche ai nostri terreni argillosi.
Ha sviluppo ridotto, raggiungendo appena il metro di altezza, con portamento fondamentalmente eretto ma abbastanza disordinato.
Ha foglie grigio verdi allungate e strette, toccandole emanano un aroma intenso e speziato.
I rami diventano presto legnosi, hanno corteccia chiara “screpolata” che conferisce un aspetto “vecchio” al legno.

La fioritura del caryopteris compare tardi, verso la fine dell’estate.
In Agosto sugli apici dei rami compaiono “batuffoli” sovrapposti di piccoli boccioli argentati.
Verso la fine del mese od ai primi di Settembre i boccioli si aprono poco per volta in minuscoli fiorellini azzurri che attirano subito molti insetti.
Dato che i fiori si aprono in modo graduale la fioritura può protrarsi anche fino ai primi giorni di Ottobre.

Coltivazione

Ama il sole diretto anche per tutta la giornata, come già accennato si adatta bene anche ai nostri terreni e non ha particolari esigenze di acqua.
Alla fine della fioritura o subito dopo l’inverno è consigliabile potarlo anche in modo piuttosto severo fino anche a 2/3 del suo volume. Questa operazione consentirà di avere l’emissione dei rami nuovi su cui il Caryopteris fiorirà nello stesso anno e renderà la pianta molto più ordinata. Preferisco pensarlo come pianta da giardino piuttosto che in vasi o fioriere proprio per via del suo portamento, ma è anche una questione di gusto personale.
In realtà si adatta discretamente bene anche a vivere in contenitori purché abbastanza ampi da consentirgli un buon sviluppo.

caryopteris vaso

Utilizzo

Avendo colori molto simili alla lavanda la può degnamente sostituire in giardini dal sapore mediterraneo, quindi in associazione con Palme, Ulivi, Corbezzoli e Melograni. 
A sua volta può essere accompagnato da Rosmarino, Salvia, oppure da piante stagionali con fioritura che si protrae fino a Ottobre come Dipladenie, Begonie e Tagete
Tra le varietà di caryopteris dai colori più intensi vorrei ricordare la “Heavenly Blue” e la “Kew Blue“.