Vasi e fioriere sono ormai veri complementi d’arredo da tempo nell’interior design ma ultimamente anche nell’outdoor design, negli ultimi anni vasi e fioriere da esterno hanno veramente cambiato look.
Sia i materiali che i colori in pochi anni sono stati rivoluzionati per darvi nuove soluzioni per l’arredamento d’esterni che volevate.
Parlando da vivaista e pensando al benessere delle piante vi chiedo di fare attenzione che questi contenitori siano dotati di fori per lo scolo dell’acqua e di una buona capienza di terriccio.
Se potete, indirizzatevi a vasi e fioriere con doppia parete che proteggeranno le radici dagli stress termici. Per gestire meglio spostamenti, trasporti o rinvasi assicuratevi che, soprattutto i contenitori più grandi, abbiano comodi e robusti punti per una presa sicura.
Vasi e fioriere, colorati o sobri?
I vasi e le fioriere di piccole e medie dimensioni ormai si trovano in tutti i colori, ricordate però che più il colore è sgargiante, più è “vincolante” nella scelta del colore dei fiori che ci mettere dentro…
Per certe piante, soprattutto verdi o con fioriture dalle tinte tenui, amo molto i toni verde salvia, grigio sabbia, beige corda. Per altre, invece, adoro i contrasti forti: una bella balconetta fucsia diventa adorabile se riempita di viole gialle o di gerani bianchi e rosa chiaro…
Eviterei però gli arancioni ed il salmone col fucsia… Ma questa è la mia opinione!
Se però non volete avere sorprese poco gradite come accostamento dei colori, vi do un consiglio: andate a scegliere i vostri fiori con almeno un campione dei vasi che avete, così vedrete subito l’effetto con una tinta od un’altra.
I vasi e le fioriere di maggiori dimensioni sono ancora in colori relativamente sobri: l’intramontabile color terracotta, il nero, il bianco, il color tortora… ma si cominciano a vedere anche blu, verde e rosso scuro.
Oltre ai classici motivi festonati o con bordi e linee che richiamano i vasi dell’antichità, hanno riscosso molto successo le forme più minimal ed essenziali per ambienti raffinati, spesso coordinati con lampade e mobili da giardino per creare veri e propri salotti in esterno.
Rinnoviamo il look dei vecchi vasi
Ma senza spendere una follia è possibile dare nuova vita a vecchi vasi e fioriere magari non più belli? Certo! Ci vuole un po’ di fantasia e un po’ di manualità ma niente è impossibile!
Ad esempio sia in terrazzo che in giardino avete vasi sparsi un po’ in ogni dove?
Con mattoni di tufo o bordure in legno o altri materiali, o anche vasche (rigorosamente con fori di scolo!!!), potete creare vere “aiuole rialzate”. Qui potrete riunire tanti vasi in spazi relativamente piccoli e seppellire il tutto in argilla espansa o pomice o corteccia.
Avrete realizzato, con poco, un angolo a misura. I vasi non saranno più visibili perché immersi in un materiale drenante e traspirante che tra l’altro difenderà le radici delle piante dagli stress termici ed idrici.
Nel momento in cui le piante dovranno essere spostate o rinvasate non farete altro che tirarle fuori da vostro “angolino strategico” e sarete liberi di sistemarle come più opportuno.
Ma se non disponete di questo angolino? Allora spazio alla fantasia per rimettere a nuovo i vecchi vasi!
Cosa potete utilizzare?
Vecchie stuoie da mare, ceste di vimini che avete in solaio da non si sa quanto, scatole di latta magari da riverniciare, tela di juta, oppure solamente un po’ di vernice spray. Poi forbici, pennelli, colla e magari un nastrino colorato per decorare il tutto.
Sui social troverete sicuramente un mare di idee per rinnovare i vostri vecchi contenitori per piante!!