Rinnovare le fioriere? Perché?
Siamo nel momento in cui le piante estive hanno dato quello che potevano ed ora sono esauste. Ma non affidiamoci al caso, è ora di progettare un nuovo look per il nostro balcone!
L’autunno, e, a seguire i mesi invernali, sono una splendida occasione per sperimentare nuovi colori ed accostamenti. In questa stagione infatti in serra ed in vivaio troverete molte piante stagionali, erbacee perenni e piccoli cespugli da poter combinare per giocare con colori e volumi diversi.
La stagione più fresca permette infatti di far convivere più piante nello stesso vaso perché la loro crescita sarà rallentata dal freddo, quindi avranno meno esigenze di spazio rispetto alle piante estive.
Magari non ci saranno colori sgargianti come quelli primaverili ed estivi, ma, rinnovare le fioriere in questo periodo, vi permetterà di creare composizioni dal fascino discreto che vi terranno compagnia fino a primavera.
Rinnovare le fioriere… che bel lavoro!
Prima operazione:
Buttare tutto il contenuto estivo!
Quando dico tutto, intendo TUTTO, terra compresa!!! Dopo mesi che quel terriccio è stato sfruttato dalle piante estive non ha più nulla da dare alle nuove piante! Non lesinate pochi euro di terriccio a piante che vi accompagneranno per i tanti mesi a venire! Il terriccio vecchio non solo è stato sfruttato, ma potrebbe contenere anche uova di parassiti e sementi di infestanti che faranno sicuramente capolino a primavera…. Volete rischiare?
Seconda operazione:
Dopo aver vuotato le fioriere, ripulitele per bene e… contatele e misuratele!! Avere un promemoria che riporti il numero di fioriere da riempire e le loro misure, aiuta nel capire quanto terriccio e quante piante vi servono al momento dell’acquisto.
Terza operazione:
Andate a fare un giro in serra!
Vedere dal vero i vari tipi di piante dal vero, i colori, i volumi vi aiuterà moltissimo nel rinnovare le fioriere.
Da noi potrete venire anche con i vostri vasi ed insieme potremo provare vari accostamenti per trovare la soluzione che più vi soddisfa…. Non so se altri garden center permettono di fare altrettanto, ma basta una telefonata per accertarsene!
Quarta operazione:
Adesso è il momento di osare!
Per rinnovare le fioriere accostate Viole, Eriche, Ciclamini e Cavoli ornamentali a ciuffi di erbacee perenni, a piccoli cespugli o conifere. Con ederine, pervinca o piccole asparagine potrete dare un tocco di morbido ricadente al vaso.
Con Calocephalus, Cineraria ed Evonimo variegato in bianco darete invece quell’effetto “ghiaccio” che darà un tono più evocativo del freddo. Con Heuchera o Ajuga invece avrete fogliame colorato per tutto l’inverno, con Carex o Clorofito avrete piante a “ciuffo” molto scenografiche.
Le conifere, poi, sono un classico per preparare le fioriere invernali, piccoli ginepri, Chamaecyparis, piccole Thuye vi aiuteranno a dare volume ed altezza alla composizione. Quando saremo più vicini alle festività di fine anno qualche fiocchetto rosso o bianco o qualche lucina a led vi garantiranno un “effetto Natale” pieno di buon gusto!
Venite a trovarci, non solo potremo progettare assieme le vostre fioriere ma se non ve la sentite di realizzarle voi a casa possiamo farlo noi seguendo le vostre indicazioni.
A vostra discrezione poi il venirle a ritirare una volta pronte o scegliere la ancora più comoda consegna a domicilio!!