Seleziona una pagina

Pasqua e fiori sono un connubio indissolubile.

La voglia di avere il nostro spazio verde in ordine e magari già fiorito è molto forte, soprattutto uscendo da giornate grigie e fredde e magari tristi dato il momento particolare che stiamo vivendo.
Altrettanto forte è sicuramente il desiderio di far felici i nostri cari regalando le piante ed i fiori che più amano.
Ma cerchiamo di fare le cose per bene.
Quando la Pasqua cade così precocemente nell’anno non è sempre facile fare le cose nel modo giusto perché le piante hanno le loro esigenze che non sempre combaciano con il calendario!

Le piante da regalo

Se parliamo di piante da appartamento, Orchidee od Ortensie fiorite potrete trovare qualunque cosa vogliate. Le piante e le Orchidee ormai sono disponibili 365 giorni all’anno, mentre le Ortensie vengono programmate in base al giorno in cui cadrà la Pasqua ogni anno.

Cosa significa “programmare” le Ortensie? Proverò a spiegarlo.

Per poter fiorire le Ortensie devono essere sottoposte ad un periodo di freddo di alcune settimane. A questo devono seguire altre settimane con temperature via via più miti per far germogliare le foglie. In seguito la pianta preparerà il fiore e quindi fiorirà con le sue splendide “sfere” colorate.
Tutto questo in natura richiede i mesi che vanno da novembre a fine maggio/inizio giugno.
Per avere Ortensie fiorite a fine marzo/ inizio aprile le piantine vengono tenute in frigo a temperatura controllata per qualche settimana. Quindi vengono disposte in serra e, sempre in situazioni super controllate, si “spinge” con temperature via via crescenti per farle prima germogliare e poi fiorire.
I floricoltori sanno esattamente quanti giorni tenerle alle varie temperature perché la fioritura sia al suo massimo per il periodo di Pasqua.

Ecco perché le Ortensie che trovate fiorite per Pasqua sono così costose rispetto alle stesse piante coltivate per il giardino! Perché sono state sottoposte a queste forzature che ovviamente sono molto più costose delle operazioni di coltivazione normali.

Volete un’idea meno “forzata”??

Un cesto di piante aromatiche mescolate a margherite e garofanini ! Unire l’utile al dilettevole è sempre una mossa vincente!

Le piante da giardino

In pianura Padana mettere in giardino od in balcone petunie e affini, begonie od impatiens (famiglia dei fiori di vetro) a fine marzo o inizio aprile è un vero azzardo!
Queste stagionali così come Dipladenie, LantanePortulache vengono coltivate in serra con minime notturne di 12/16 gradi….
Fuori dalle serre, in questo periodo, di gradi ce ne sono molti meno…. a volte può ancora brinare!

Certo in supermercato trovate i gerani a metà febbraio…. ma è come comprare il melone a Natale!
Non lasciatevi suggestionare da quello che fa il vicino, la gelata tardiva è in agguato!
Inoltre se piantate le stagionali quando le temperature dell’esterno sono più vicine a quelle di coltivazione, le piante continueranno a lavorare esattamente come in serra!
Non saranno costrette a fermarsi per abituarsi alle nuove condizioni, continueranno invece a crescere e a regalarvi nuove soddisfazioni.

Con tutto il mio cuore…. Buona Pasqua a tutti voi!

Che sia davvero un nuovo inizio non solo della primavera ma di una stagione finalmente libera da questo maledetto virus!

Auguri!