Un giardino a bassa necessità di acqua non è un’utopia ma il risultato di un’accurata selezione di piante. L’acqua è una delle necessità fondamentali del mondo vegetale ma esistono piante che sono in grado di resistere al secco per periodi anche prolungati.
Ovviamente stiamo parlando di piante piantate a terra e con un apparato radicale già formato. Cosa significa quest’ultima frase?
Significa che qualunque pianta scegliamo per circa il primo anno di vegetazione dovremo fare in modo che non patisca troppo la siccità.
In questo periodo svilupperà un apparato radicale ramificato e profondo che le permetterà di “andare a cercare” quell’umidità necessaria alla sopravvivenza anche quando diraderemo le innaffiature.
Cosa si intende per bassa necessità di acqua nel nostro clima? Significa che invece di innaffiare tutti i giorni, come si fa con un prato, sarà possibile limitarsi ad innaffiare una volta a settimana. Intendiamoci però: se innaffiate una volta a settimana quella innaffiatura dovrà essere relativamente abbondante, altrimenti avrete piante sofferenti che è ben diverso dall’avere piante che stanno bene con poca acqua!!!
Cespugli ed Erbacee perenni che vogliono poca acqua
Sono diversi i cespugli che prosperano anche con innaffiature diradate vediamo i più facilmente reperibili nei nostri giardini.
Alloro, Berberis, Buddleja, Callistemon, Forsizia, Ibisco della Siria, Lagerstroemia, Oleandro, Palme, Raphiolepis, Rose, Yucca.
Sono tutte piante che, messe a dimora in primavera ed adeguatamente curate per il primo anno, in seguito sopporteranno piuttosto bene periodi anche prolungati senz’acqua.
Anche tra le erbacee perenni vi sono piante resistenti al secco una volta che hanno formato bene il loro apparato radicale. Vediamo quali sono:
Agapanto, Agli da fiore, Bulbose, Convallaria japonica, Convolvolus mauritanicus, Coreopsis, Delosperma, Dianthus, Echinacea, Gaillardia, Gazania, Graminee, Iberis, Iris, Lippia nodiflora, Liriope, Salvie da fiore, Sedum, Semprevivi, Tulbagia violacea, Vinca major e Vinca minor.
La maggior parte di queste piante non solo richiede poca acqua ma prospera anche al sole pieno…meglio di così….!!!
Aromatiche
Rosmarino, Lavanda, Salvia, Origano, Maggiorana, Timo….. tutti i profumi mediterranei sono resistenti a situazioni di secco anche prolungato e, per alcune, anche se dovessero esserci danni sarà sufficiente potare basso per vederle rivegetare a nuovo in breve tempo!
Una nota importante: Lavanda e Rosmarino dovranno essere potate lasciando sempre delle foglie, infatti non sono in grado di rigermogliare dal legno vecchio.
Stagionali
Sì, anche tra le stagionali vi sono piante resistenti a innaffiature limitate se piantate a terra! Quali?
Alisso, Begonie, Calendula, Geranio, Lantana, Nasturzio, Portulaca, Tagete e Zinnia.
I loro colori vi accompagneranno per tutta la bella stagione chiedendovi veramente poco impegno.
In vaso chiaramente le innaffiature dovranno essere relativamente frequenti ma comunque saranno inferiori ad altri tipi di stagionali.
Quindi…. Non avete voglia di innaffiare?
Ok!
Ma non è una buona scusa per non avere belle piante in giardino!
La primavera sta per arrivare!
Fate il vostro piano e stupite i vicini con un bel giardino e pochissimo tempo dedicato all’innaffiatura!!