Seleziona una pagina

I lavori da fare in giardino dei primi mesi dopo l’estate assomigliano al riordinare la casa dopo una festa ben riuscita!!
Tira su questo, pulisci quello, butta i rifiuti e rimetti a posto ciò che è stato spostato… Ma il tutto con in testa i ricordi dell’allegria vissuta e la bella sensazione che tutto sia andato bene!
Principalmente dunque si tratta di operazioni di pulizia del giardino: accorciare rami troppo cresciuti, eliminare i fiori sfioriti, rimettere in ordine le piante che ne hanno bisogno.
Questa però è anche un’ottima stagione per mettere a dimora nuove piante, sia che si tratti di cespugli, che di erbacee perenni ma anche di rinnovare i vasi o le aiuole di stagionali ormai sfinite dall’estate.

Lavori da fare in giardino

Come ogni persona che si occupa delle pulizie di casa sa perfettamente, per fare una pulizia “di fino” all’inizio, apparentemente, si fa più confusione. Via via che si prosegue però vedrete che il giardino prenderà quell’aspetto ordinato con cui poi passerà tutta la stagione invernale.
Partiamo quindi dalla mansione che comporta più  “lavoro sporco”.

Potature

Non è ancora la stagione delle potature per tutte le piante, ma in Pianura Padana molti sempreverdi preferiscono essere potati in ottobre. Accorciare i rami dei sempreverdi  in questa stagione permette loro di arrivare all’inverno con rami meno carichi di foglie e più eretti.
Ciò farà sì che, in caso di neve, le piante scaricheranno meglio senza rischiare di rompere i rami o di piegarli in malo modo.
Anche diverse piante che hanno vivacemente fiorito in estate come Ortensie, Rose e Buddleje gradiscono essere ripulite in questa stagione dai fiori secchi. Addirittura le Rose vengono stimolate a nuove fioriture.
Non solo i cespugli e le siepi devono essere potati, anche diverse Erbacee perenni hanno necessità di questa pulizia per arrivare all’inverno in perfetto ordine.

Ripulire le aiuole

Nel novero dei lavori da fare in giardino controllare le infestanti è uno di quelli più faticosi ma assolutamente necessari. Chiaramente in estate sono in piena vegetazione sia le nostre piante che le infestanti. Se avete un po’ trascurato questo tipo di pulizia ora è il momento di rimboccarsi le maniche!
Una bella operazione di rimozione delle erbacce dalle aiuole, fioriere, prati e vialetti darà subito la sensazione di un giardino più curato. Attenzione quando usate i prodotti diserbanti, sono comunque delle sostanze tossiche, prendete tutte le precauzioni  del caso!

Curare il prato

Se pensate di realizzare un nuovo prato o volete prendervi cura di quello che già avete, questo è il momento buono!
La semina o la posa del prato a rotoli fatta  in questo periodo vi darà ottimi risultati. Il terreno ancora caldo ma temperature ambientali che  vanno a rinfrescare aiutano sia la nascita da seme che l’attecchimento del tappeto erboso.
Inoltre le infestanti sono meno attive che in primavera, quindi l’erba avrà tutto il tempo per formare un buon apparato radicale che renderà più robusto il prato anche per tutto il prossimo anno.

Non è difficile che in estate il prato già esistente possa essersi danneggiato, infestanti, troppo caldo, magari un impianto di irrigazione mal funzionante sono tra i principali agenti che possono aver creato problemi.
Dopo aver sfalciato vi renderete conto facilmente di quali sono le zone in cui occorre intervenire. Nel peggiore dei casi questo può essere anche il momento migliore per decidere se rifarlo completamente. Comunque è possibile riseminare nelle zone più danneggiate e creare vere e proprie “toppe”.
Alla nascita della nuova erba il prato avrà un aspetto a chiazze dovuto al colore diverso di quella appena nata. Già la prossima primavera però il colore si sarà uniformato e non lo noterete quasi più.

Raccogliere le foglie

Tra i lavori da fare in giardino questo è uno dei più detestati! Purtroppo le foglie delle piante spoglianti non cadono tutte in una notte! Per circa un mese, alle volte di più, ogni 2-3 giorni sarà necessario rastrellare, spazzare, raccogliere e buttare le foglie cadute.
Per chi ama stare fuori ed occuparsi del giardino non è che un lavoro come gli altri, che anzi permette di ammirare uno dei cambi di stagione più suggestivi dell’anno… Ma ci sono persone che lo detestano proprio!!! Mi dispiace per loro ma non condivido: io amo l’autunno e adoro i colori che ci può regalare!
Armatevi di pazienza, finisce presto anche questo periodo… ma cercate di godervelo: sono le ultime giornate in cui si può stare bene fuori!

Piantare

Come già accennato questi mesi sono molto adatti alle nuove piantumazioni: il terreno è ancora caldo, il freddo è ancora lontano e qualche pioggia autunnale ci aiuterà nel far attecchire i nuovi arrivati!
Siepi, cespugli ed erbacee perenni piantate in quest’epoca attecchiranno facilmente anche se magari le vedremo “ferme”. In realtà  stanno lavorando principalmente di radice, ma la formazione di un buon apparto radicale prima del freddo intenso garantirà una bella vegetazione primaverile.
Questo è anche il momento adatto per rimuovere le piante stagionali estive da aiuole e fioriere e mettere a dimora quelle autunnali.

Fra i vari lavori da fare in giardino questo è sicuramente uno dei più divertenti ed appaganti!
Farlo ora, prima del freddo permetterà anche a loro di arrivare all’inverno con un apparato radicale meglio formato e quindi più robusto. Piantare Viole o Ciclamini troppo avanti non sempre dà buoni risultati, perché le piante non hanno il tempo di adattarsi alla nuova posizione prima dello stress da freddo dei mesi invernali.

Andare in serra e in vivaio a scegliere i nuovi colori ed accostamenti tra piante diverse, arricchire quell’aiuola o quella fioriera di una nuova veste è forse la parte migliore dei lavori da fare in autunno.
Cosa aspettate? Noi siamo pronti! Veniteci a trovare!