Nonostante il caldo di quest’ultima settimana in effetti siamo ancora in inverno, ma la primavera è ormai alle porte.
Viole, Primule, Ranuncoli, Nontiscordardime e Bellis stanno facendo il loro buon lavoro in cassette, ciotole ed aiuole. Ormai però sta arrivando il momento di cominciare a pensare alla prossima stagione. Per scegliere al meglio dobbiamo, prima di tutto, studiare in che ore il sole arriva sul nostro balcone.
Il sole che a Marzo ci è tanto gradito, in Luglio ed Agosto diventa un vero fattore limitante. Infatti molte piante che anche a Maggio e Giugno stanno benissimo nei nostri vasi anche al sole pieno, nei mesi più caldi entrano in sofferenza.
Per evitare questo “effetto stanchezza” è necessario scegliere le piante migliori per il tipo di esposizione al sole dei nostri terrazzi.
Balcone a Nord
È l’esposizione che prende due ore di sole a mattino e due alla sera. Se la luminosità è comunque buona si possono avere ottime fioriture di Impatiens (sia quelli detti Fiori di vetro che i Nuova Guinea), Fucsie, Lobelia, Gerani zonali e Begonie.
Bellissime sono poi le macchie di colore fornite dai Coleus non tanto per la fioritura quanto per il colore del fogliame. Come sempre se disponete di vasi piccoli mi raccomando di mettere poche piante per vaso in modo che abbiano lo spazio per potersi sviluppare. Se disponete di vasi grandi potete provare qualche composizione anche con piante diverse, ma attenti a scegliere piante che siano vicine come esigenze di innaffiatura!!!
Esposizione ad Est
È quello che riceve il sole a mattina…. a Modena è sicuramente l’esposizione migliore! Vi consente di coltivare tantissime fioriture diverse. Ovviamente metterete dalla parte del mezzogiorno le fioriture più amanti del sole e dalla parte opposta quelle più amanti del fresco. Credetemi, una sola ora in più od in meno di sole diretto può fare la differenza sulla riuscita o meno della stessa pianta sullo stesso balcone! Ideali in questa posizione i Gerani di tutti i tipi, Surfinie, Potunie, Begonie, Sunpatiens, ma anche Solanum, Lantane,Portulache e Tagete.
Balcone a Sud
È forse l’esposizione più difficile perché prende il sole da metà mattina fino a metà pomeriggio quindi le ore più calde in assoluto.
In questo tipo di esposizione, a meno che non vi sia possibile fare ombra in qualche modo vi dovrete risolvere ad usare Portulache, Begonie, Lantane, Dipladenie e Solanum. Ricordatevi che vasi capienti faranno soffrire meno le piante dei vasi piccoli perché la terra ci metterà più tempo a scaldarsi del tutto. In questa situazione, come anche nei terrazzi che guardano ad ovest, cercate di fare ombra ai vasi. Se riuscite a fare in modo che il sole batta su uno schermo invece che direttamente sulla parete del vaso il terreno si scalderà molto meno e molto più lentamente e qualunque pianta ne avrà sicuramente un vantaggio.
Esposizione ad Ovest
In questo caso il sole comincerà a battere verso le tredici fino al tramonto…. un bel forno!!!
Anche in questo caso valgono tutte le raccomandazioni fatte nel caso precedente.
Il succo del discorso è che, dove il sole più caldo batte per molte ore, è necessario scegliere le piante più adatte e proteggerne comunque le radici dal surriscaldamento del terriccio. Quindi vasi capienti ed eventualmente schermi in legno, cartone, rete ombreggiante, polistirolo, bambù… il materiale lo decidete voi secondo anche il vostro gusto.
Altri piccoli consigli
Annaffiate di mattina!
Io non so chi abbia messo in giro la voce che è giusto annaffiare la sera, ma vi assicuro che, soprattutto le piante in vaso, non lo gradiscono per nulla! Annaffiate a mattina presto quando la terra si è raffrescata…buttare acqua fredda sulla terra ancora calda (ed è ancora calda anche a mezzanotte, provate a mettere un dito nel vaso!!!) per le radici è un vero e proprio shock termico….
Non innaffiate troppo!
Sembra un controsenso ma ha la sua spiegazione:
Quando la temperatura è più fresca la pianta è in piena vegetazione, mette tutte le sue energie a fare nuove foglie e nuovi fiori quindi ha bisogno di tanta acqua per produrre tutto ciò.
Quando arrivano invece le temperature più calde la pianta, come noi, riduce il ritmo di attività. Nelle ore più calde va proprio a riposo, dunque ha bisogno di meno acqua perché lavora meno!!! Quindi innaffiatura sì ma controllate che la terra non risulti troppo bagnata o rischiate di far marcire le radici!
Concimate in modo regolare!
Per produrre fiori in modo continuativo le piante devono trovare i nutrienti sufficienti. Non serve dare concime il primo mese perché siete presi dall’entusiasmo e poi dimenticarvi per il resto della stagione! Annaffiate i vostri vasi due volte al mese con acqua concimata, è più che sufficiente per garantire i nutrienti necessari per fioriture continue ed abbondanti!
Buon lavoro!